Istruzioni per la libreria libce

Sistemi Ubuntu su macchina reale, virtuale o WSL

(Si ringrazia lo studente Alessandro Bevilacqua per aver testato e perfezionato la procedura su WSL).

Installare il supporto per la compilazione a 32 bit:

	sudo apt update
	sudo apt install build-essential gcc-multilib g++-multilib

Sistemi MacOS con processore Silicon

(Si ringrazia lo studente Emanuele Cerofolini per aver testato e perfezionato la procedura).

  1. Installare homebrew, copiare ed incollare il comando che si trova sul sito e seguire la procedura.
  2. Aggiungere il percorso /opt/homebrew/bin al file /etc/paths, per esempio con il seguente comando:
            echo /opt/homebrew/bin | sudo tee -a /etc/paths
    
    quindi riavviare il terminale per rendere effettive le modifiche.
  3. Eseguire il comando
            brew install make x86_64-elf-gcc x86_64-elf-gdb wget
        

Istruzioni comuni per tutti i sistemi

I seguenti comandi devono essere eseguiti come utente semplice, non come amministratore.

Aprire un emulatore di terminale e scaricare i sorgenti della libreria:

	wget https://calcolatori.iet.unipi.it/resources/libce-4.3.tar.gz
Scompattarli:
	tar xvzf libce-4.3.tar.gz
Compilare e installare la libreria:
	cd libce-4.3
	make
	make install
Questo comando installa anche gli script compile, boot e debug. Per usarli comodamente, però, è necessario aggiungere la directory $HOME/CE/bin alla propria variable PATH.

Sistemi Ubuntu su macchina reale, virtuale o WSL

In un sistema Debian/Ubuntu con shell di default (bash), si può eseguire (una sola volta) questo comando:
	echo 'PATH=$HOME/CE/bin:$PATH' >> ~/.bashrc
In questo modo il comando che modifica PATH viene aggiunto in fondo al file .bashrc nella propria home, e verrà eseguito dalla shell ogni volta che aprite un nuovo terminale. Per usare il nuovo PATH nel terminale corrente, senza doverlo riavviare, potete eseguire
        source ~/.bashrc
(questo non sarà necessario la prossima volta che avviate un terminale.)

Sistemi MacOS

Eseguire
 	echo $HOME/CE/bin | sudo tee -a /etc/paths 
Riavviare il terminale per rendere effettive le modifiche.

Powered by apache Powered by Gentoo Linux Powered by MariaDB Powered by PHP Powered by Perl Site written in vi